Email

tristanoq@libero.it

Opening Hours

Lun/Ven: 16.00 - 19.00

Il regno mistico di Chan non può essere scoperto senza la precondizione della sofferenza. Alcune persone pensano che questa sia una visione pessimistica, o perversa, di una pratica (meditazione) che può essere praticata da chiunque, e che la sofferenza non sia in alcun modo una precondizione. A loro, dico che sedersi tranquillamente usando i metodi della meditazione Zen può davvero beneficiare la vita in modi notevoli, ma non li condurrà, da solo, al Chan. 

Cos’è Chan, allora, se dobbiamo soffrire per trovarlo? Se non siamo in uno stato estremo di sofferenza, Chan non è qualcosa di cui abbiamo bisogno. La società occidentale sembra vedere lo Zen come una “cosa interessante da fare”; siamo incoraggiati a credere che se andiamo a uno zendo e impariamo a stare seduti con le gambe incrociate per un’ora o due, e contiamo i nostri respiri, stiamo “facendo lo Zen”. Abbiamo la tendenza a proiettare l’ immagine dello Zen sulla cosa reale, non sapendo cosa sia effettivamente la cosa reale. Questa non è una brutta cosa, in realtà è abbastanza naturale per noi. Se un amico ci chiama e ci chiede se vogliamo andare ad un’esibizione degli Iron Maiden e non siamo mai stati ad un Heavy Metalconcerto prima, e non abbiamo mai sentito quel tipo di musica prima, creeremo la nostra idea di come sarà dalle nostre limitate esperienze con l’heavy metal. Se siamo totalmente ingenui, potremmo immaginare un gruppo di persone che suonano musica su alberi di trasmissione e ingranaggi rotex. Ma qualunque cosa immaginiamo, sarà completamente diversa dall’esperienza reale della performance.

Perché lo Zen richiede la sofferenza per permetterci di entrare nel suo dominio? Perché ci richiede di buttare via il nostro vecchio io: abbandonare tutto ciò con cui ci siamo identificati: la nostra immagine, la nostra professione, i nostri amici, la nostra famiglia. Devono andare tutti. E l’unico momento in cui saremo mai pronti e in grado di farlo è quando abbiamo sperimentato la sofferenza al punto che non ci interessa più aggrapparci a queste cose. Non c’è modo di comandare arbitrariamente alla Volontà di farlo – la Volontà può essere comandata solo attraverso il desiderio del Sé di essere conosciuto, e in quel momento in cui moriamo a noi stessi, il Sé (Buddha Sé, Vera Natura, Dio… qualunque cosa noi voglio chiamarlo), traspare con enorme chiarezza, ed è allora che entriamo nel dominio dello Zen. È allora che ci trasformiamo dall’essere guidati dalle passioni e dai desideri del nostro ego,

Quando parlo della necessità di soffrire per praticare lo Zen, alcune persone mi hanno chiesto se secondo me tutti dovrebbero soffrire. Rispondo sempre che vorrei che nessuno soffrisse, ma che la sofferenza è tutt’intorno a noi. Se non soffriamo, è perché i nostri occhi sono chiusi, le nostre orecchie sono sorde e la nostra mente chiude tutto. Dentro soffriamo, ma scegliamo di non guardare lì. Tutti noi abbiamo elementi “oscuri” nella nostra psiche. Nascono dalle esperienze naturali dell’infanzia, dal coinvolgimento con il lato “oscuro” di altre persone nei nostri primi anni, siano essi i nostri genitori, i nostri insegnanti di scuola o amici e parenti. Quando siamo giovani, i nostri cervelli in via di sviluppo non sono in grado di elaborare le varie forme di emozioni “oscure” che vengono proiettate dagli altri su di noi, e quegli elementi emotivi fanno parte di ciò che modella la nostra nozione di chi siamo: le nostre identità personali. Se dovessimo scegliere di esaminare la nostra psiche, soffriremo tutti mentre scopriamo la paura repressa, il terrore e l’ansia che si nascondono lì. Ma dobbiamo voler fare questa pratica… nessuno può costringerci su questa strada con nessun metodo. 

Durante le lunghe sesshin, in cui la meditazione seduta (zazen) viene svolta dalle 8 alle 10 ore al giorno (o più), non è raro che alcuni partecipanti soffrano di crolli mentali. Ho sentito di molte persone a cui è successo questo, e ho conosciuto diverse “vittime” che sono sopravvissute a lunghe degenze ospedaliere nel reparto psichiatrico per raccontarlo. Tra molti gruppi Zen non è raro sottolineare che tutti i partecipanti “fanno la pratica” per lunghi periodi in modo che tutti abbiano una migliore possibilità di “illuminazione”. L’idea è che chiunque entri in un sesshin (un ritiro di meditazione di più giorni) sia pronto psicologicamente ed emotivamente. Tuttavia, quando le persone vengono spinte a questa pratica intensa senza essere adeguatamente pronte o preparate, può scatenarsi l’inferno. 

Lo Zen non è qualcosa che facciamo perché “è figo” o perché un amico ci chiama e ci chiede se vogliamo unirci a lei alla prossima sesshin. È qualcosa che facciamo perché siamo disperati, stiamo soffrendo, siamo pronti a “rinunciare a tutto”. Se non ci siamo ancora, non siamo pronti per lo Zen.

Detto questo, sono stato anche un fermo sostenitore affinché le persone, tutte le persone, apprendano i rudimenti dell’allenamento Zen, se, per nessun altro motivo, possono diventarne consapevoli per sapere che è lì per loro in futuro quando potrebbero bisogno di essa. Proprio come impariamo la matematica quando siamo al liceo nel caso in cui un giorno avremo bisogno di usarla, conoscere lo Zen ci prepara anche per un futuro in cui potremmo averne bisogno. Anche se potremmo non aver mai bisogno di invocarlo, se o quando lo facciamo, scopriamo rapidamente di essere piuttosto fortunati ad averlo saputo. 

E ci ritroviamo a dovergli la nostra vita.

Scritto da: Chuan Zhi

(exploringchan.org)

Recommended Articles